Archivi categoria: Assoc. Anziani Pensionati Zanica

Vi informiamo che è iniziato il tesseramento per l’anno 2019. Il consiglio direttivo ha deliberato di fissare la quota associativa in euro 10,00 (dieci).

Per gli “over 80” il versamento della quota è facoltativo;  rimane comunque l’impegno dei soci  a richiedere la tessera  come conferma se desiderano rimanere associati.

Per il versamento della quota Vi preghiamo di rivolgervi alla segreteria della sede in via Fiume,2-Zanica . il mercoledì e il venerdì della settimana, dalle ore 14 alle ore 16.

programma iniziative

Logo AAP alta qualità 2

  Associazione Promozione Sociale

Via Fiume, 2 – 24050 – Zanica​​ 

c.f.: 95016930166

Tel. e fax ​​ 035 / 670507​​ 

email: asspens@virgilio.it

A.P.S.  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ info@associazioneanzianizanica.com

         

 

 

PROGRAMMA INIZIATIVE  ​​​​ 2018

 

Imposte Comunali

e tasse

In accordo con l’ Amministrazione comunale di Zanica, la nostra Associazione è stata autorizzata ad elaborare le nuove imposte​​ comunali . ​​ Il servizio è gratuito.

Cure termali -

Trescore ​​ 

Balneario

Anche per quest’anno​​ dal ​​ 23 aprile al 5 maggio 2018 ​​ è​​ stata rinnovata la convenzione con le terme di Trescore.

Sono aperte le iscrizioni dal ​​ 12 gennaio ​​ al 10 aprile 2018

Contributo costo pullman ​​ per 12 ​​ gg. ​​ A/R € 30,00=.

Assemblea soci

E’ convocata ​​ per il 13.04.2018

 

Soggiorno marino ​​ invernale

 

 

Soggiorno marino estivo

 

ANDORA ​​ ( Sv) ​​ Hotel” I DUE GABBIANI*** ​​ dal ​​ 18 febbraio ​​ al ​​ 04 marzo 2018  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

(14 ​​ giorni) –​​ quota  ​​​​ € 500.00=

Quota comprensiva di bus e assicurazione - ​​ camera singola ​​ supplemento  ​​​​ ​​ 160,00=  ​​​​ 

Acconto € ​​ 200,00= Prenotazioni  ​​​​ dal  ​​​​ 1° dicembre 2017 al ​​ 27 gennaio 2018.

SERENE’ VILLAGE– MARINELLA di CUTRO– CALABRIA – dal 03 al 17.06.2018 €​​ 1.120,00=

Supplemento camera singola € 280,00= assicurazione annullamento facoltativa € 37,00

da segnalare al momento della prenotazione. Acconto ​​ € 300,00=

​​ Prenotazioni dal 02.02 al 02.05.2018.​​ 

Gita sociale 2018

E’ programmata per ​​ la fine del mese di​​ maggio 2018.

Servizio diabete

Colesterolo e

Pressione/arteriosa

E’ sempre attivo il servizio nella giornata del terzo mercoledì di ogni mese dalle ore 08.00 alle ore 10.00=.

Contributo solo il rimborso delle spese vive dei Kit (€ 1.00= o € 3.00=)

Pratiche di

successione

In collaborazione con il CAF della CNA di Bergamo, l’associazione ha rinnovato il servizio di pratiche pensionistiche - dichiarazioni fiscali – pratiche di successione ecc.  ​​​​ per soci e non.

Calendario 2018

Anche ​​ per il 2018 il calendario dell’Associazione verrà realizzato ​​ in accordo con l’Amministrazione ​​ Comunale di Zanica.​​ 

Tesseramento​​ 

Anno 2018

Con il 1° ​​ novembre è iniziato il tesseramento ​​ per l’anno 2018.

La quota stabilita è di € 8.00=. Per i soci over 80 la quota è ​​ facoltativa, ma con l’impegno di richiedere la tessera ​​ a ​​ conferma che si desidera ​​ rimanere soci.

Scambio auguri​​ 

Natalizi

Venerdì ​​ 14 dicembre 2018 alle ore 15,00​​ avrà luogo il tradizionale SCAMBIO di ​​ AUGURI

presso la sala riunioni ​​ della Banca della​​ Bergamasca ​​ Sede di ​​ via A. Moro,2-ZANICA –Bg-​​ 

Seguirà rinfresco.

 

 

AVVISO IMPORTANTE

ISCRIZIONI APERTE DAL​​ 11​​ GENNAIO 2019 – CHIUSURA ISCRIZIONI 15​​ APRILE​​ 2019

CURE TERMALI

TERME DI TRESCORE BALNEARIO

 

C:\Users\Alberto\Desktop\th[3].jpg

 

C:\Users\Alberto\Desktop\th[1].jpg

 

Cure termali​​ dal​​ 29 aprile​​ 2019 al​​ 11 maggio 2019

 

In una realtà sempre più frenetica e inquinata, regalarsi il tempo per un​​ ciclo di cure a base di acque termali​​ consente di migliorare il proprio equilibrio psico-fisico, rafforzare l’organismo e curare in modo efficace e naturale i più comuni disturbi delle alte, medie e basse vie respiratorie (sinusiti, laringiti, otiti, faringiti, bronchiti croniche, raffreddori frequenti) e dell’apparato osteo-articolare (artrosi, reumatismi extra-articolari).​​ 

 

Trescore è nota anche per l’utilizzo a fini terapeutici di un efficacissimo​​ FANGO NATURALE. Direttamente prelevato dalla cava che si trova sulle falde di​​ acqua sulfurea, è molto ricco di minerali e oligoelementi preziosi per dare sollievo a chi soffre di dolori articolari.​​ 

 

Contributo costo pullman per 12 gg. A/R euro 30,00 (trenta) da versare all’atto dell’iscrizione (in caso di disdetta l’importo non verrà rimborsato).

 

Documentazione richiesta:

  • Ricetta del medico di base (ricordarsi di fare la fotocopia x eventuale 730);

  • Fotocopia ​​ tessera sanitaria e carta d’identità (sullo stesso foglio, per chi viene alla Terme di Trescore per la prima volta;

  • cartella​​ sanitaria termale, per chi è già cliente;

  • l’elettrocardiogramma (non più vecchio di tre mesi dall’inizio della cura),​​ per chi effettua la fango-balneoterapia.

 

La visita medica per accedere alle cure termali verrà effettuata presso la sede dell’Associazione​​ Anziani e Pensionati A.P.S. - Zanica​​ in data​​ 12 aprile 2019 – ore 11.

La partenza​​ giornaliera per le terme​​ è prevista alle ore 7,30 dal piazzale del mercato.

 

 

 

 

AVVISI / NOTIZIE

Via Fiume, 2 – 24050 – Zanica​​ 

c.f.: 95016930166

Tel.​​ 035​​ / 670507​​ 

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ​​ info@associazioneanzianizanica.com ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

A.P.S.  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ www.associazioneanzianizanica.comAssociazione di promozione sociale  ​​​​   ​​​​         ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

 

 

Convocazione Assemblea Ordinaria

 

I soci dell’Associazione Anziani e Pensionati sono convocati in Assemblea Generale Ordinaria il giorno​​ 10​​ aprile 2025, alle ore 20, in prima convocazione, e, occorrendo

VENERDI’​​ 11​​ APRILE 2025​​ alle ore 15.00​​ 

IN SECONDA CONVOCAZIONE

Presso​​ il SALONE PAPA GIOVANNI” dell’oratorio di Zanica

Per discutere e deliberare come previsto dall’art. 8 dello Statuto sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  • Approvazione della relazione di attività e del rendiconto economico anno 2024;

  • Approvazione del programma e del bilancio di previsione anno 2025;

  • Ratifica della delibera del Consiglio direttivo del​​ 06.12.2024​​ relativa alla determinazione della quota sociale anno 2025​​ in​​ ​​ €. 10,00;​​ 

L’assemblea sarà ​​ validamente costituita secondo le norme statutarie.

Il socio, in caso di impedimento, ​​ ha la facoltà di delegare ​​ altro socio tramite delega sotto riportata. Ogni socio può essere portatore di n. 5 deleghe

All’assemblea sono ammessi i soci in regola con il pagamento della quota sociale.

Al termine dell’assemblea,​​ coglieremo l’occasione per INAUGURARE il​​ nuovo pulmino​​ acquistato grazie​​ anche​​ alle​​ Vostre donazioni.

Il Presidente

          ​​ ​​ ​​ ​​​​ EUGENIA SALVETTI

Zanica, 17​​ marzo 2025

 

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -​​ 

 

DELEGA

Il sottoscritto _____________________________________________________

essendo impossibilitato a presenziare all’assemblea,​​ 

delega il socio _____________________________________________________

a rappresentarlo nell’assemblea del giorno​​ 11​​ aprile 2025.  

        Zanica, _____________

Il socio ________________________

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

Via Fiume, 2 – 24050 – Zanica​​ 

c.f.: 95016930166

Tel.​​ 035​​ / 670507​​ 

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ ​​ info@associazioneanzianizanica.com ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

A.P.S.  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ www.associazioneanzianizanica.comAssociazione di promozione sociale  ​​​​   ​​​​         ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

 

 

 

 

 

Convocazione Assemblea Ordinaria

I soci dell’Associazione Anziani e Pensionati sono convocati in Assemblea Generale Ordinaria il giorno​​ 18 ​​​​ aprile 2024, alle ore 20, in prima convocazione, e, occorrendo

VENERDI’​​ 19​​ APRILE 2024​​ alle ore 15,00​​ 

IN SECONDA CONVOCAZIONE

Presso​​ il SALONE PAPA GIOVANNI” dell’oratorio di Zanica

Per discutere e deliberare come previsto dall’art. 8 dello Statuto sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

  • Approvazione della relazione di attività e del rendiconto economico anno 2023;

  • Approvazione del programma e del bilancio di previsione anno 2024;

  • Ratifica della delibera del Consiglio direttivo del​​ 26.10.2023​​ relativa alla determinazione della quota sociale anno 2024​​ in​​ ​​ €. 10,00;​​ 

L’assemblea sarà ​​ validamente costituita secondo le norme statutarie.

Il socio, in caso di impedimento, ​​ ha la facoltà di delegare ​​ altro socio tramite delega sotto riportata. Ogni socio può essere portatore di n. 5 deleghe

All’assemblea sono ammessi i soci in regola con il pagamento della quota sociale.

Il Presidente

          ​​ ​​ ​​ ​​​​ EUGENIA SALVETTI

Zanica,​​ 31 marzo 2024        

 

 

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -​​ 

 

DELEGA

Il sottoscritto _____________________________________________________

essendo impossibilitato a presenziare all’assemblea,​​ 

delega il socio _____________________________________________________

a rappresentarlo nell’assemblea del giorno​​ 19​​ aprile 2024.  

        Zanica, _____________

Il socio ________________________

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

RENDICONTAZIONE​​ CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2023

 

 

 

 

Denominazione del soggetto erogante

Comune di Zanica

Somma incassata

Euro​​ 13.000,00=

Data incasso

21/09/2023

Causale

Convenzione​​ stipulata in data 31/03/2021 per attività svolte in ambito sociale

Somma incassata

Euro​​ 2.300,00=

Data di incasso

27/09/2023

Causale

Convenzione per le attività svolte​​ per Università Terza Età.

Denominazione del soggetto erogante

Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali

Somma incassata

Euro​​ 4.212,59=

Data di incasso

12/12/2023

Causale

5 x 1000 relativa agli anni 2021

 

 

 

 

       FIRMA

ORGANI SOCIALI

CARICHE SOCIALI PER IL TRIENNO 2024-2025-2026
DELIBERA ASSEMBLEARE DEL 21 aprile 2023

CONSIGLIO DIRETTIVO

Nominativo Carica
Salvetti Eugenia Presidente
Beretta Maria Grazia Vicepresidente
Angeloni Gabriella Consigliere
Gazzera Silvano Consigliere
Bresciani Francesco Tesoriere
D’Adda Augusto Consigliere
Daleffe Valerio Consigliere

 

 

SERVIZI

L’attività sociale dell’Associazione  viene svolta nei seguenti settori:

  • assistenza sociale e assistenza sanitaria
  • formazione ed aggiornamento in un rapporto di dialogo fra generazioni
  • promozione e difesa della vita dell’uomo e del suo pieno sviluppo
  • garantire i diritti inviolabili e i doveri inderogabili dell’uomo
  • tutela e valorizzazione delle cose di interesse artistico e storico
  • tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente
  • promozione della cultura e dell’arte
  • supporto operativo alle istituzioni pubbliche per lo sviluppo e promozione di servizi civili e sociali

L’associazione svolge pratiche pensionistiche in collaborazione col patronato EPASA  A tal fine è presente presso i locali dell’associazione un incaricato del patronato ogni mercoledì dalle ore 14 alle ore 16.

L’associazione effettua per i propri soci un servizio fiscale. Infatti provvede alla compilazione ed invio dei modelli: unico,730 e red.  Il responsabile del servizio è il rag. Francesco BRESCIANI che svolge questo servizio da circa 25 anni.

L’associazione organizza in estate soggiorni estivi marini e in autunno  le cure termali presso le terme di Trescore Balneario.

Svolge un servizio di vigilanza in collaborazione con il comune di Zanica e precisamente : attraversamento in sicurezza degli alunni agli incroci stradali antistanti le scuole materne elementari e medie; garantisce la presenza dei vigili volontari  per gli eventi culturali e ricreativi sportivi e per cortei funebri.

Svolge un servizio di autisti volontari con l’utilizzo dei mezzi comunali  e del pulmino di proprietà dell’associazione   in collaborazione con l’Amministrazione Comunale per il trasporto presso strutture sanitarie per visite a degenti in ricoveri in case di cura. Inoltre garantisce la presenza di volontari per il trasporto dei bambini della scuola dell’infanzia.

Per i compleanni dei soci over 70 si organizza una visita con omaggio e  nel periodo di maggio/giugno  una gita sociale. Un appuntamento annuale è quello del mese di settembre quando si celebra la giornata dell’anziano. Incontro annuale nel mese di dicembre per lo scambio di auguri natalizi.

Ogni terzo mercoledì del mese dalle ore 8 alle ore 10 si effettua la prova della pressione arteriosa – colesterolo – glicemia sempre presso i locali dell’associazione.

Ogni martedì il gruppo escursionisti effettua delle escursioni sulle colline e montagne bergamasche.

Il Gruppo Zanica Artestoria organizza delle visite guidate per mostre citta d’arte.

consulenza fiscale

L’associazione svolge  un servizio di consulenza fiscale ai propri associati. Infatti è un centro di raccolta autorizzata per i modelli 730 e unico. Inoltre effettua il servizio di  calcolo dell’IMU e Tasi  (IUC)  solo per i soci residenti nel Comune di Zanica. Effettua anche la raccolta dei modelli RED.

Il coordinatore del servizio a far tempo dall’anno 1993 è il sig.  Francesco                 Bresciani  che ricopre anche la carica di vice presidente dall’ anno 2001.

 

 

Struttura dell’Associazione

La struttura dell’associazione si compone dei seguenti organi collegali:

Consiglio Direttivo che è così composto : Sig.ra Eugenia Salvetti, Presidente sig. Francesco Bresciani Vice Presidente, Sig.a Gabriella Angeloni consigliere, Sig. rag. Adriano Bugini consigliere,Sig. Silvano Gazzera consigliere, sig.a Agnese Maver consigliere- tesoriere, sig.a Eugenia Salvetti consigliere – segretario.;

Collegio Revisori dei Conti:  che è così composto  : sig: Alfio Bonizzi presidente, dott. Rosario Piterà Quattromani sindaco, Sig.a Antonia Zanchi sindaco.

Collegio dei Garanti : che è così composto : sig: Francesco Adducci Presidente, sig.  rag.Pier Ferruccio Gamba membro, Sig: Luigi Zanchi membro

 

 

 

STORIA

L’Associazione Anziani e Pensionati di Zanica è stata costituita in data 24/05/1981 con scopo di contribuire allo svolgimento e all’organizzazione di attività di animazione e occupazione del tempo libero degli anziani e pensionati di Zanica.Non ha fine di lucro sia diretto che indiretto ed è un movimento umanitario, di solidarietà e aiuto all’anziano ed al pensionato per rendere meno triste e dolorosa l’emarginazione e la solitudine che la società riserva a chi non è produttivo. Tutto ciò nel rispetto della libertà e dignità degli associati, ispirandosi a principi di democrazia  ed uguaglianza dei diritti di tutti gli associati.

I soci fondatori sono stati : il sig. rag. cav. Gianni Giuseppe Garavelli, che ha ricoperto la carica di presidente dal 1981 al 2001, il sig. Mario Cattaneo, il sig. Antonio Zanchi, il sig. Attilio Traina, il sig. Luigi Previtali, la sig.ra Luigina Zonca, la sig.ra Clara Previtali, il sig. Luigi Poma, il sig. Francesco Pedrali, la sig.ra Franca Drago

Il logo ed il motto dell’Associazione sono opera del defunto maestro Siro Secchi originario di Rovereto. Per quanto ci risulta il significato del logo è quello della vita che scorre e che con il passar degli anni finisce, così come un albero che dopo vari anni secca. Però c’è anche la continuazione dell’esistenza  rappresentata dalle foglioline verdi  che germogliano e danno nuova vita   anche per effetto dei raggi del sole che scaldano e danno continuità all’umanità. La scritta QUOTIDIE RESURGO è stata aggiunta su iniziativa del defunto Parroco don Silvano Ghilardi che significa appunto che ogni nuovo giorno si risorge a nuova vita.   La prima assemblea si è tenuta nella canonica della parrocchia di Zanica, alla presenza del parroco don Ambrogio Ciocca. Dal 2001 al 2017 il presidente dell’associazione è stato il rag. Adriano Bugini. Sotto la sua presidenza l’Associazione  si è radicata ancor di più nel territorio divenendo una realtà operativa e di supporto a tutta la collettività.La prima sede era in piazza V.Veneto 5; venne in seguito trasferita in Piazza della Repubblica 21.Attualmente è in via Fiume 2.

Il presidente pro tempore è la sig.ra Eugenia Salvetti

Nell’anno 1987 e precisamente il 7/10 l’Associazione è stata iscritta al registro regionale del volontariato al foglio n° 62 prog. 185 del settore di attività socio-assistenziale area di intervento  anziani. Tutto ciò anche a seguito del parere favorevole del Comune di Zanica con delibera n° 56 del 13/06/1987.

Nell’anno 1994 l’iscrizione è stata rinnovata con l’annotazione al foglio n°47 progressivo 185 del registro generale del volontariato sezione sociale.

Nell’anno 1997 l’associazione ha aderito in qualità di socio fondatore alla costituzione del  Bottega del volontariato Bergamo.

Nell’anno 2002 l’associazione diventa socio del Centro Servizi Bottega del volontariato Bergamo (CSV),che fornisce servizi di supporto,raccordo e sviluppo alle realtà come l nostra.

In data 08/07/2014 con determinazione dirigenziale n° 1336 del 16/06/2014 registrata il 19/06/2014 l’Associazione è stata iscritta al nr. progressivo 171 sezione prevalente A) sociale e civile nel registro delle Associazioni Sezione F di cui alla legge 7/01/2008 capo III della Regione Lambardia.  (APS – Associazione di promozione sociale).

Con la riforma del volontariato (art.4 c.1 del CTS) l’associazione anziani e pensionati di Zanica per la sua qualifica soggettiva e caratteristica specifica (A.P.S.) è considerata di diritto E.T.S. (acronimo ENTE DELTERZO SETTORE).

Nel 2018 l’Associazione ha istituito il libro dei “Soci Onorari” e a norma dell’art.4  dello Statuto Sociale ha nominato presidente onorario il sig: Bugini rag. Adriano e socio onorario il sig. Bresciani rag. Francesco.

Il 1 dicembre 2018, in occasione del festeggiamento del patrono” San Nicolò” l’associazione riceve un prestigioso riconoscimento pubblico dall’Amministrazione comunale di Zanica per i servizi svolti ogni giorno dai propri soci volontari, con dedizione,senso di responsabilità e di altruismo disinteressato a favore della comunità.

Il 12/04/2019 l’assemblea generale dei soci, a seguito della riforma del Terzo settore Settore,ha aggiornato lo Statuto Sociale.

La gestione è affidata ad un consiglio direttivo composta da sette membri. Il controllo sull’operato del consiglio direttivo è affidato al collegio dei revisori composto da tre membri.

L’esame delle controversie è demandato al Collegio dei Garanti composto da tre membri