Archivi categoria: Assoc. Anziani Pensionati Zanica

Soggiorno marino dal 12 al 26 marzo 2025

Immagine che contiene testo, grafica, logo

Descrizione generata automaticamente

 

 

 

 

ANDORA​​ -​​ RIVIERA​​ DEI​​ FIORI​​ -​​ LIGURIA

HOTEL I​​ DUE​​ GABBIANI

 

 

 

 

 

L’Associazione​​ Anziani​​ e​​ Pensionati di​​ Zanica​​ organizza

Soggiorno​​ marino​​ dal​​ 12​​ al​​ 26​​ marzo​​ 2025

Le​​ iscrizioni​​ si​​ ricevono​​ presso​​ la​​ sede​​ di​​ via​​ Fiume​​ n.​​ 2​​ entro​​ il​​ 28​​ febbraio​​ 2025​​ e​​ fino​​ ad​​ esaurimento​​ posti.

Costo per persona euro​​ 600,00=​​ piu’​​ viaggio​​ euro​​ 40,00=​​ TOTALE​​ EURO 640,00=​​ supplemento singola​​ euro 170,00=​​ Acconto​​ da​​ versare all’atto​​ dell’iscrizione​​ euro 50,00=

Il​​ saldo​​ verrà​​ versato​​ direttamente​​ all’hotel​​ “I​​ Due​​ Gabbiani”​​ alla​​ chiusura​​ del​​ soggiorno.​​ L’hotel​​ rilascerà​​ la​​ fattura/ricevuta​​ direttamente​​ ai​​ singoli​​ partecipanti.

La​​ quota​​ comprende:

  • Viaggio​​ in​​ bus​​ A/R​​ ;

  • Sistemazione​​ in​​ camera​​ doppia con​​ servizi​​ privati,​​ telefono, TV​​ color;

  • cassetta​​ di​​ sicurezza,​​ WI​​ FI​​ in​​ tutto​​ l’albergo​​ e​​ asciugacapelli;

  • pensione completa;

  • bevande​​ ai​​ pasti;

  • Menù​​ con​​ possibilità​​ di​​ scelta​​ tra​​ tre​​ primi​​ e​​ tre​​ secondi;

  • prima colazione​​ rinforzata​​ a​​ buffet;

  • Cocktail​​ di​​ benvenuto,​​ cena​​ di​​ gala​​ con​​ musica dal vivo;

  • serata danzante;

  • assicurazione​​ medica;

  • IVA​​ e​​ tasse;

 

Gita a Cremona il 22 maggio 2025

 

 

 

 

 

 

 

con​​ il​​ patrocinio​​ del​​ Comune​​ di​​ Zanica

L’ASSOCIAZIONE​​ ANZIANI​​ E​​ PENSIONATI​​ DI​​ ZANICA​​ ORGANIZZA

GITA​​ A​​ CREMONA​​ IL​​ 22​​ MAGGIO​​ 2025

 

 

 

 

 

LE​​ ISCRIZIONI​​ SONO​​ APERTE​​ FINO​​ AD​​ ESAURIMENTO​​ POSTI​​ ENTRO​​ E​​ NON​​ OLTRE​​ IL

28​​ FEBBRAIO​​ 2025

PRESSO​​ LA​​ SEDE​​ DI VIA​​ FIUME​​ N. 2​​ IL​​ MERCOLEDI’​​ E​​ VENERDI’​​ DALLE 14,00​​ ALLE​​ 16,00

QUOTA​​ DI​​ PARTECIPAZIONE​​ PER​​ ISCRITTI  €.​​ 55,00​​ QUOTA​​ DI​​ PARTECIPAZIONE​​ ATTIVISTI€.​​ 25,00

PROGRAMMA

RITROVO​​ ORE​​ 7,15​​ presso​​ il​​ PIAZZALE CIMITERO​​ DI​​ VIA​​ ZAFFARDE​​ IN​​ ZANICA​​ ​​ PARTENZA​​ ORE 7,30

ARRIVO​​ ORE​​ 10​​ CIRCA​​ a​​ Cremona​​ e​​ incontro​​ con​​ le​​ guide​​ per​​ la​​ visita​​ del​​ centro​​ storico,​​ conosciuto​​ per il​​ suo​​ Torrazzo,​​ simbolo​​ della​​ città.

 

 

PRANZO​​ ORE​​ 13,00​​ CIRCA​​ presso​​ il​​ ristorante​​ della​​ zona,​​ con​​ antipasto,​​ bis​​ di​​ primi,​​ secondo​​ con​​ contorno,​​ dolce​​ caffè​​ e​​ bevande.

Dopo​​ il​​ pranzo​​ al​​ ristorante,​​ nel​​ pomeriggio​​ passeggiata​​ libera​​ tra​​ le​​ pasticcerie​​ e​​ le​​ botteghe​​ dei​​ liutai.

 

 

PARTENZA​​ DA​​ CREMONA​​ PER IL​​ RIENTRO​​ A​​ ZANICA​​ VERSO​​ LE​​ ORE​​ 17,00

Rendicontazione contributi pubblici anno 2024

RENDICONTAZIONE​​ CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO 2024

 

 

 

 

Denominazione del soggetto erogante

Comune di Zanica

Somma incassata

Euro​​ 13.000,00=

Data incasso

22/07/2024

Causale

Convenzione​​ stipulata in data 31/03/2021 per attività svolte in ambito sociale

Somma incassata

Euro​​ 1.550,00=

Data di incasso

13/12/2024

Causale

Convenzione per le attività svolte​​ per Università Terza Età.

Denominazione del soggetto erogante

Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali

Somma incassata

Euro​​ 4.076,17=

Data di incasso

27/12/2024

Causale

5 x 1000 relativa agli anni 2022

 

 

 

 

       FIRMA

Villa Reale di Monza del 25 maggio 2024

SABATO 25 MAGGIO 2024 ​​ ​​​​  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

MONZA​​ (MI) ​​​​ Villa Reale

Sabato ore 8 partiamo con un pulmino da 23 posti​​ ​​ alla volta di Monza.

La nostra guida, l’architetto Valter Nava, ci introduce al programma della mattinata con l’origine della costruzione​​ in epoca asburgica.​​ 

Giunti alla meta, per prima cosa,​​ passeggiamo nel​​ Roseto​​ voluto da Niso Fumagalli, il quale chiese la concessione di un’area del parco verde per presentare la colorata e profumata sequenza di rose che possiamo ammirare percorrendo i verdi vialetti affiancati da vasche con ninfee. Il Roseto è suddiviso in zone dove ogni rosa è identificata per varietà e un QR-​​ Code consente di leggere per ognuna una dettagliata scheda.

Con una breve passeggiata lungo il viale Cesare Battisti, arriviamo alla​​ Cappella Espiatoria, fatta realizzare, su progetto dell’architetto G. Sacconi,​​ per commemorare l’omicidio del re Umberto I.

Il complesso monumentale raccoglie elaborati di materiali diversi, preziosi e colorati, usati per celebrare la memoria dei Savoia, attraverso la scelta di​​ elementi​​ e lavorazioni che sintetizzano il meglio della tradizione artigianale nazionale.

 

Torniamo poi al​​ Parco della​​ Villa​​ e passeggiamo nella​​ zona più​​ adiacente, mentre​​ Valter ci descrive diverse varietà di piante secolari, laghetti artificiali, angoli rocciosi e cascatelle che dovevano essere aree di meditazione e relax.​​ Una​​ rilassante passeggiata​​ tra quella frescura, scorgendo diverse varietà di uccelli e degli scoiattoli estremamente socievoli.

Alle ore 11 inizia la nostra visita alla​​ Villa Reale.​​ Un susseguirsi di sale, in parte prive degli originali arredi,​​ in​​ cui restano segni di un prestigioso​​ artigianato ligneo negli ampi pavimenti in parquet,​​ negli stucchi,​​ negli affreschi, nelle tappezzerie che ornano gli ampi saloni. Non mancano i dettagli di confort: il sistema di riscaldamento e raffrescamento delle sale, i bagni, gli spazi di intrattenimento, particolari collegamenti tra ambienti diversi, che all’epoca potevano essere appannaggio solo dei reali!

Nelle ultime sale del percorso sono istallate​​ produzioni artistiche moderne​​ che appartengono a quel linguaggio​​ non convenzionale, a noi un po' difficile da comprendere, che fondamentalmente cerca un dialogo con l’osservatore, e che il dettaglio descritto dalla nostra guida, ci consente di apprezzare.

Alle 12,30 la visita si conclude con foto ricordo.​​ ​​ 

Un cordiale saluto da Maura

IL GRUPPO ZANICARTESTORIA​​ 

DELL’ASSOCIAZIONE ANZIANI E PENSIONATI DI ZANICA

 

…..​​ BUONA ESTATE A TUTTI!

 

 

*****

​​ 

 

*****

 

Gita a Verona del 16 maggio 2024

 

L’ASSOCIAZIONE​​ ANZIANI​​ E​​ PENSIONATI​​ DI​​ ZANICA​​ ORGANIZZA

GITA​​ A​​ VERONA​​ IL​​ 16​​ MAGGIO​​ 2024

 

 

 

​​ 

 

 

LE​​ ISCRIZIONI​​ SONO​​ APERTE​​ DA​​ VENERDI’​​ 1​​ MARZO​​ 2024​​ FINO​​ AD​​ ESAURIMENTO​​ POSTI​​ ENTRO​​ E​​ NON​​ OLTRE​​ IL 17​​ APRILE​​ 2024​​ PRESSO​​ LA​​ SEDE​​ DI VIA​​ FIUME​​ N.​​ 2​​ IL​​ MERCOLEDI’​​ E​​ VENERDI’​​ DALLE​​ 14,00​​ ALLE​​ 16,00

 

QUOTA​​ DI​​ PARTECIPAZIONE​​ PER​​ ISCRITTI

€.​​ 50,00

QUOTA​​ DI​​ PARTECIPAZIONE​​ ATTIVISTI

€.​​ 20,00

QUOTA​​ PARTECIPAZIONE​​ NON​​ ISCRITTI

€.​​ 77,00

PROGRAMMA

RITROVO​​ ORE​​ 7,15​​ presso​​ il​​ PIAZZALE CIMITERO​​ DI​​ VIA​​ ZAFFARDE​​ IN​​ ZANICA​​ ​​ PARTENZA​​ ORE 7,30

ARRIVO​​ ORE​​ 10​​ CIRCA​​ nella​​ città​​ di​​ VERONA​​ dove​​ passeggeremo​​ per​​ il​​ Centro​​ Storico​​ sostando​​ nei​​ punti​​ più​​ caratteristici​​ di​​ maggiore​​ importanza​​ storico-​​ artistica:​​ Castelvecchio,​​ Casa​​ di​​ Giulietta,​​ Piazza​​ dei​​ Signori,​​ delle​​ Erbe,​​ Brà,​​ Arche​​ Scaligere,​​ Arena​​ e​​ S.​​ Anastasia.​​ A​​ disposizione​​ dei​​ partecipanti​​ guide​​ con​​ radioguide​​ per​​ la​​ visita​​ del​​ centro​​ Verona

 

 

PRANZO​​ ORE​​ 13,00​​ CIRCA​​ presso​​ il​​ ristorante​​ della​​ zona,​​ con​​ antipasto,​​ bis​​ di​​ primi,​​ secondo​​ con​​ contorno,​​ dolce​​ caffè​​ e​​ bevande.

 

 

PARTENZA​​ DA​​ VERONA​​ PER IL​​ RIENTRO​​ A​​ ZANICA​​ VERSO​​ LE ORE​​ 17,00

Cariche del nuovo Consiglio Direttivo

Il giorno 24 aprile 2023 alle ore 14,30 presso la sede dell’Associazione in via Fiume n. 2 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione Anziani e Pensionati di Zanica per discutere e deliberare sulle cariche del nuovo Consiglio Direttivo

I componenti eletti del Consiglio deliberano i sig.ri:

Salvetti Eugenia – PRESIDENTE
Beretta Maria Grazia – VICEPRESIDENTE e SEGRETARIO
Bresciani Francesco – TESORIERE,
Gazzera Silvano – CONSIGLIERE
Angeloni Gabriella – CONSIGLIERE
D’Adda Augusto – CONSIGLIERE
Daleffe Valerio – CONSIGLIERE

Il Presidente ed il Vice-Presidente ringraziano per la fiducia accordata ed augurano a tutti un proficuo lavoro per il prossimo triennio.

Rendicontazione contributi pubblici anno 2022

Denominazione del soggetto erogante

Comune di Zanica

Somma incassata

Euro 3.000,00=

Data incasso

17/03/2022

Causale

Convenzione per attività svolte in ambito Università Terza Età

Somma incassata

Euro 13.000,00=

Data di incasso

11/11/2022

Causale

Convenzione per le attività svole in ambito sociale stipulata il 31/03/2021

Denominazione del soggetto erogante

Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali

Somma incassata

Euro 4.215,98=

Data di incasso

16/12/2022

Causale

5 x 1000 relativa agli anni 2020

 

      FIRMA

Programma mesi gennaio e febbraio 2023

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

 ​​​​ GRUPPO ESCURSIONISTI​​ 

ZANICA  ​​ ​​​​ G.E.Z.

 

PROGRAMMA MESI ​​ GENNAIO E FEBBRAIO 2023

N.B. ​​ La partecipazione alle escursioni richiede di avere capacità personali commisurate alle caratteristiche e alle difficoltà del percorso; essere dotati di idoneo equipaggiamento; godere buone condizioni di salute e attenersi alle disposizioni dei coordinatori. Ciascuno deve contare sulle proprie capacità fisiche e tecniche non essendo prevista la presenza di “accompagnatori” (A.E.) e quindi nessun tipo di affidamento. Il coordinatore logistico cura e sovraintende solo gli aspetti pratico organizzativi dell’escursione.​​ 

 

Martedì​​ 
3 GENNAIO

 

MONTISOLA

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 5.00  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dislivello: Mt 400

Martedì​​ 
10 GENNAIO

 

MONTE ORFANO

difficoltà

turistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 4.00

Dislivello: Mt 300

Martedì​​ 
17 GENNAIO

 

MONTE PORA

Difficoltà

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore ​​ 5.00

Dislivello: Mt 450

Martedì​​ 
24 GENNAIO

 

VALL'ALTA-ALTINO

Difficoltà:
escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 4.00

Dislivello: Mt 600

Martedì​​ 
31 GENNAIO

 

AMA-POIETO-GANDA

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 5.00  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dislivello: Mt 500

Martedì​​ 
7 FEBBRAIO

 

DARFO-LAGO MORO

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 8.00

Dislivello: Mt 450

Martedì​​ 

14 FEBBRAIO

MALGHE CORNETTO E CASSINELLI

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 4.00  ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Dislivello: Mt 50

Martedì ​​ 

21 FEBBRAIO

 

STRADA VALERIANA

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 4.00

Dislivello 200

Martedì ​​ 

28 FEBBRAIO ​​ 

CASNIGO-FARNO

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 5.00

Dislivello: Mt

Martedi

7 MARZO

 

RIVA DI SOLTO

SAN DEFENDENTE

Difficoltà:

escursionistico

Partenza ore 8.00

Tempo: ore 4.00

Dislivello: Mt 50

 

Nei Mesi di GENNAIO e FEBBRAIO i sabati sono riservati a

escursioni esplorative di verifica percorsi, riservate ai coordinatori

Il programma può subire variazioni ad esclusiva discrezione dei coordinatori

RENDICONTAZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI ANNO​​ 2020

 

Denominazione del soggetto erogante

Comune di Zanica

Somma incassata

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 15.000,00

Data di incasso

23/07/2020

Causale

Convenzione per le attività svolte in ambito sociale stipulata​​ il ​​ 02/11/2018

Denominazione del soggetto erogante

 

Somma incassata

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 

Data di incasso

 

Causale

Rimborso per acquisto divise vigili volontari

Denominazione del soggetto erogante

Comune di Zanica

Somma incassata

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ Importo non determinato

Data di incasso

 

Causale

Comodato d’uso gratuito per sede stipulato il 10/04/2017

Denominazione del soggetto erogante

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Somma incassata

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 9.938,72

Data di incasso

30/07/2020 – 06/10/2020

Causale

 ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​ ​​​​ 5x1000